Andare all'estero per farsi curare i denti a poco prezzo non è una buona idea. Soprattutto se oltre al vantaggio economico si cerca la qualità.
La necessità di risparmiare, soprattutto in un momento di crisi come quello che stiamo attraversando, porta molti pazienti a spostarsi verso i Paesi dell'est per sottoporsi alle cure dentarie. "Una soluzione che, a volte, può rivelarsi rischiosa per la salute" spiega Giuseppe Attardo, titolare dell'omonimo studio dentistico a Milano e collaboratore di vari studi dentistici in città e provincia per implantologia e ortodonzia (anche ortodonzia invisibile metodica invisalign).
Il cosiddetto "turismo dentale" conviene davvero?
E' ovvio che chi spende meno avrà un lavoro che vale meno. Inoltre, finiti i lavori, anche per piccoli problemi, come una capsula che si decementa, il paziente dovrà affrontare un intero viaggio per risolvere. E poi non è vero che tutti i dentisti in Italia sono così cari.
Perché, quanto costano le cure in Italia?
Nel nostro centro sono oramai anni che non aumentiamo i prezzi. Un impianto endosseo certificato e realizzato con ottime ceramiche, efficiente e resistenti, senza rinunciare alla qualità, costa circa 1.200 euro.
Se poi si vuole ragiungere il top della qualità, ci sono materiali ancora più efficienti con un investimento aggiuntivo di appena 300 euro.
Ed esistono soluzioni economiche anche per sostituire tutti i denti di un'arcata in modo fisso?
Grande successo sta ottenendo la tecnica detta All-on-four, ideata dal medico Portoghese Paul Malò, che si può applicare anche in caso di scarsità di osso del paziente. Vengono rimossi i denti non più recuperabili e, nella stessa seduta,
inseriti quattro impianti in titanio e avvitata una protesi fissa provvisoria. Il paziente può subito accantonare la sua vecchia dentiera e lo stesso giorno mangiare la bistecca con i suoi denti fissi. Il costo complessivo non supera i 7500 Euro. E allora, perchè andare all'estero?